Il nostro webstore utilizza i cookie per offrire una migliore esperienza utente e vi consigliamo di accettare il loro uso per godere pienamente la vostra navigazione
1116
Nuovo prodotto
Kit per il monitoraggio della Vespa velutina.
-n. 1 tappo trap tap per bottiglia
-n.1 stick liquido 10 ml attrattivo per V. velutina
Stick da diluire che consente due trappolaggi (dosi:vedi sotto)
30 Articolo Articoli
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Riteniamo che sia molto importante cercare di arginare il più possibile l'espansione dell'ennesimo nemico delle api importato dall'uomo:
La Vespa velutina, conosciuta più comunemente come calabrone asiatico.
Dal 2014 ha trovato terreno fertile per la sua riproduzione in Liguria nella provincia di Imperia e sono stati ritrovati esemplari in Piemonte, Toscana e Veneto.
Delle vere e proprie task force operano sul territorio ed in tutta Europa per arginarne l'espansione (vedi progetto Life stop vespa dell'università di Grugliasco http://www.vespavelutina.eu/it-it/),
ma tutti gli apicoltori possono fare qualcosa di concreto per aiutare!
Basta mettere almeno una trappola in apiario e controllarne il contenuto ogni 10 giorni.
La bottiglia deve essere appesa ad almeno 1 metro e mezzo di altezza.
Lo stick deve essere diluito con 200ml di di acqua e 50g di zucchero.
Le dosi si possono dimezzare consentendo così due cicli di monitoraggio di 10 giorni l'uno.
Chi individua adulti e/o nidi di V. velutina, anche solo sospetti, è invitato a comunicarlo e/o all’Osservatorio di Apicoltura del DISAFA (tel. 011 670 8525 – 8584 – 8669 oppure tramite il sito www.vespavelutina.unito.it)