Nella tradizionale scelta dei materiali da utilizzare in apicoltura poco interesse riveste il cartone accoppiato, il tipico materiale con il quale sono prodotte le scatole da imballaggio per la spedizione delle merci.
Questa soluzione invece può essere molto utile per la raccolta improvvisa e non programmata di uno sciame ma anche per raccogliere lo stesso quando si trova in una posizione tale per la quale l'utilizzo di un'arnietta in compensato risulterebbe troppo pesante e una in polistirolo troppo costosa qualora l'operazione non riuscisse o se la struttura si rovinasse.
Il prezzo è davvero interessante visti gli accorgimenti utilizzati nella progettazione di questo cassettino.
Dispone di un fondo con apertura corredata da una rete e di un coperchio interamente aerato mediante rete uguale a quella del fondo,in materiale plastico. La porticina tonda può essere richiusa mediante un tappo da damigiana (non in dotazione). I telaini possono essere comodamente alloggiati sulla rastrelliera realizzata in cartone.